Il giorno 25 novembre 2024, nell’ambito degli incontri con gli autori deliberato in Collegio Docenti, si terrà la presentazione del libro “Formare la Gestione del Rischio – 20 anni di formazione per la Protezione Civile in Lombardia” scritto da Domenico De Vita, Mattia De Amicis e Carla Castelli.
Il volume ripercorre 20 anni di formazione realizzata in Lombardia sul tema della Protezione Civile, dando la parola ai tanto soggetti (persone, istituzioni, volontariato) che hanno contribuito a costruire un sistema regionale integrato che agisce in questo ambito.
L’incontro avrà luogo in Aula Magna dalle ore 11.00 alle ore 13.00, coinvolgerà le classi del Triennio e sarà tenuto da Domenico De Vita.
Il giorno 13 Aprile 2024, nell’ambito degli incontri con gli autori deliberato in Collegio Docenti, si terrà la presentazione del libro “Oro Verde” scritto da Francesca Neonato – paesaggista e docente dell’Istituto Carlo Bazzi e del Politecnico di Milano. L’incontro avrà luogo in Aula Magna dalle ore 10,00 alle ore 11,00 e coinvolgerà le classi del Triennio.
Il giorno 15 marzo 2024, nell’ambito degli incontri con gli autori deliberato in Collegio Docenti, si terrà la presentazione del libro “Placemaker” scritto da Elena Granata – scrittrice e Docente del Politecnico di Milano.
L’incontro avrà luogo in Aula Magna dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e coinvolgerà le classi V^A e V^B.
Saranno presenti inoltre 30 studenti del Politecnico.
Sabato 20 Gennaio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso l’Aula Magna del nostro Istituto, si terrà la presentazione del libro “BEK dagli occhi azzurri” scritto da Marcella Ricci – Scrittrice e Docente dell’Istituto Carlo Bazzi.
L’Incontro coinvolgerà le Classi del Biennio.
Sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 presso l’Aula Magna del nostro Istituto, in occasione dell’iniziativa “Incontro con l’Autore”, e in ottica di prevenzione al bullismo e cyberbullismo, le classi del Biennio saranno coinvolte alla presentazione del libro “Ulisse era un Hacker: la Cyber Security spiegata con i classici della letteratura” e discussione sulla sicurezza nell’ambito digitale, tenuti da un esperto in cyber security, attualmente impiegato in Google.
Sabato 25 novembre 2023 alle ore 11.00, presso l’Aula Magna del nostro Istituto, gli studenti delle classi Terze, Quarte e Quinte del Carlo Bazzi incontreranno, grazie al contributo del Presidente dell’Istituto dott. Marco Martini, l’Istituto Liberale Italiano per la presentazione e donazione dei seguenti testi:
– “Il libero Mercato e i suoi nemici” di L. V. Mises;
– “Le 6 lezioni di Politica Economica” di L. V. Mises;
– “Dieci lezioni fondamentali di economia” di U. J. Iorio.
La presentazione sarà a cura di Alessandro Borganti.
Lunedì 17 aprile 2023 alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del nostro Istituto, gli studenti delle classi Seconde, Terze e Quarte del Carlo Bazzi incontreranno lo scrittore e Giornalista Carlo Piano per la presentazione del libro “Il Cantiere Di Berto”.
LINK locanda dell’evento
Lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del nostro Istituto, gli studenti del triennio del Carlo Bazzi incontreranno la scrittrice Giusi Fasano del Corriere della Sera, per la presentazione del libro “Ogni Giorno 3”.
LINK locanda dell’evento
Venerdì 13 Gennaio 2023 alle ore 11.00, presso l’Aula Magna del nostro Istituto, gli studenti del Carlo Bazzi incontreranno il prof. Paolo Pileri, Docente di Pianificazione e Urbanistica del Politecnico di Milano, per la presentazione del libro “L’Intelligenza del Suolo”.
LINK locanda dell’evento